Accreditamento e certificazioni

Laboratorio accreditato Accredia

Significato accreditamento e convenzione

Il laboratorio di analisi BPSEC è accreditato presso Accredia con numero di accreditamento 0834L e autorizzato all’uso del marchio combinato di riconoscimento multilaterale MRA dell’International Laboratory Accreditation Cooperation – ILAC.

Tra Accredia e BPSEC esiste una convenzione di accreditamento conforme al documento Accredia Mod. CO-00. La convenzione e le prescrizioni contenute nei documenti Accredia sono consultabili presso il nostro laboratorio, su richiesta del cliente.

Accredia è, per l’Italia, l’organismo che verifica la competenza tecnica e organizzativa dei laboratori nell’esecuzione delle prove e/o delle tarature. L’accreditamento viene concesso in funzione della conformità ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e alle prescrizioni Accredia.

L’accreditamento Accredia è relativo alle prove per le quali il laboratorio ha richiesto e ottenuto l’accreditamento e per queste assicura sia la competenza tecnica e l’imparzialità del personale sia l’adeguatezza delle apparecchiature e della struttura in cui vengono eseguite. Queste competenze vengono periodicamente verificate attraverso controlli a campione sulle prove oggetto dell’accreditamento e sul Sistema di Gestione della Qualità.

Accredia garantisce che il laboratorio di analisi è in grado di eseguire le prove oggetto dell’accreditamento secondo quanto previsto dalle relative norme o metodi di prova, ma non può essere responsabile dei risultati delle prove stesse.

L’accreditamento Accredia è concesso per le sole attività di prova effettuate dal laboratorio. Non comprende, pertanto, altre attività come la consulenza, la formulazione di pareri od opinioni basate sui risultati delle prove e non può essere usato per la certificazione di prodotto.


L’accreditamento n° 0834L è riferibile a un gruppo di prove relative alle matrici solide e liquide, il cui elenco sempre aggiornato è consultabile sul sito www.accredia.it 

Sul sito di Accredia sono inoltre disponibili tutte le informazioni relative all’iter per l’ottenimento, il campo di applicazione e tutto ciò che può essere utile al cliente.

Prove accreditate dal Laboratorio 0834 I BPSEC

Direzione Laboratori: dott. Daniele Barbone
Responsabile tecnico di Laboratorio: dott.sa Chiara Franzini Cappelletti
Responsabile settore chimico: dott.sa Alice Cantalupi
Responsabile settore microbiologico: dott.sa Silvia Meli

Certificazioni

Certificazione ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001

BPSEC opera nel rispetto delle regole stabilite dal proprio Sistema di Gestione Qualità, conforme ai requisiti ISO 9001:2015, Ambiente ISO 14001:2015 e Sicurezza ISO 45001:2018, in relazione allo scopo seguente: Servizi di campionamento e analisi chimiche, fisiche e microbiologiche su prodotti nonché su matrici ambientali e rifiuti in campo industriale e residenziale. Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e studi nel campo dell’acustica, emissioni, bonifiche, gestioni rifiuti, ambiente e sostenibilità, sicurezza e igiene del lavoro. Valutazione dei rischi per la salute e sicurezza in campo residenziale. Censimento dei manufatti contenenti amianto e valutazione dei rischi connessi. Corsi di formazione nell’ambito della sicurezza.

Certificazione per analisi amianto

Il laboratorio di analisi BPSEC è autorizzato all’analisi amianto dal Ministero della Salute (n° 514LOM30) e dall’INAIL – Settore ricerca, per le tecniche SEM (massivo e aerodisperso) e FTIR. L’ufficializzazione del risultato è disponibile sul sito del Ministero della Salute.

Lista dei laboratori qualificati ad effettuare analisi sull’amianto – Lombardia

Il Laboratorio ha predisposto la gestione dei Reclami. A tale scopo, il Cliente, quando lo ritiene opportuno, potrà avanzare reclami sull’operato del Laboratorio che saranno presi in considerazione solo se presentati in forma scritta e indirizzati al Responsabile dei sistemi di gestione aziendali.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità?

Registrati alla nostra newsletter